Subscribe to A.S.D. Sport Club Aurora Subscribe to A.S.D. Sport Club Aurora's comments

 Presso il Centro Sociale S. Giovanni si sono svolte le annuali premiazioni dell’attività ciclistica della provincia di Genova. Il caratteristico salone ricavato nell’ex chiesa del centro storico di Chiavari è stato allestito dai dirigenti della società Sport Club Aurora Andrea Descalzo e Piergiorgio Pacini che hanno organizzato quest’anno l’evento. Nella sala gremita di dirigenti e atleti, sono stati nominati il Presidente e il Segretario  dell’Assemblea rispettivamente nelle persone di Emilio Lanata  e Luigi Magri. Si è proceduto con una breve relazione del presidente provinciale che ha voluto ricordare con un minuto di raccoglimento i nostri tesserati che ci hanno lasciato in quest’anno con un particolare ricordo per il giovane Nicolò Scotto accomunato all’ex Commissario Tecnico Ballerini. Il Presidente regionale Tuvo ha relazionato riguardo ai tesserati e alle gare organizzate e ha soprattutto ricordato che Chiavari è stata quest’anno la capitale del ciclismo giovanile nazionale con l’organizzazione da parte della società Levante Eurothermo del Campionato Italiano per queste categorie.  Poi sotto la regia del presidente provinciale Benedetto si è proceduto alle premiazioni degli atleti e in base alla classifica di rendimento sono stati premiati tutti i tesserati giovanissimi delle società Levante Eurothermo, UC Morego e GC Vallestura della provincia. E’ stata poi la volta degli agonisti, anche per loro è stata stilata la classifica e sono risultati primi nelle categorie esordienti Emanuele Bruzzo per il I° anno  e Matteo Gibertini per il II° anno tutti del GS Levante. Per le femmine prima è  Marzia Salton Basei del Genoa Bike, mentre per gli allievi il primo è stato Nicolò Parodi  Genoa Bike. Alcuni di questi non erano presenti a causa della concomitanza con la seconda giornata di gare su pista presso il nuovo velodromo coperto di Montichiari (BS) dove i nostri giovani atleti si sono fatti onore vincendo alcune gare e piazzandosi bene in altre.  La nostra provincia ha visto anche premiata la società Levante Eurothermo per la vittoria nella speciale classifica regionale per la categoria esordienti. Anche nel fuoristrada ci sono stati tre Campioni regionali nelle categorie amatoriali. Nel cicloturismo il titolo di società campione regionale è andato alla Ciclistica Marassi davanti all Ciclistica Molassana tutte e due le società di Genova. Una targa speciale è stata consegnata a Gabriele Cuneo per la medaglia di bronzo con il quartetto dell’inseguimento su pista ai Campionati Italiani. L’occasione dell’assemblea annuale per le premiazioni è servita anche per consegnare ufficialmente i diplomi e medaglie giunte da Roma per le categorie amatoriali nazionale. Le medaglie d’oro sono andate a Patrizia Cabella per il titolo di Campionessa Italiana categoria Master W2 e a Vittorio Podestà Campione Italiano cronometro nell’Handbike, per quest’ultimo il premio è stato ritirato dal padre. Medaglia d’argento per Sergio Cappanera nel Downhill cat. Master 5 e medaglia di bronzo per Cristian Perrotti nel cronometro individuale cat. Master 1. Al termine della cerimonia ci si è dato appuntamento a Campoligure per le premiazioni 2011 e un rinfresco offerto ai partecipanti ha concluso con l’augurio di Buone Feste e Buon 2011 il pomeriggio Chiavarese delle società ciclistiche del Genovesato.

Chiavari, 27 novembre 2010      

                                                   Stefano Benedetto “Nuccio”

Cari Ciclisti

venerdì 12 sera alle ore 20,30 sarò ospite di TELE VARAZZE, emittente locale visibile sul sito www.varazze.tv , assieme a Mino Derossi, per raccontare la nostra storia sportiva e parlare dell’attuale decadenza del Ciclismo su pista in Italia.

Interverrà Carlo Delfino, storico di ciclismo e Vittorio Badano intervistatore.

Ci saranno filmati… foto….ricordi e simpatia.

Verrà presentata “QUANDO LA RABBIA SI TRASFORMA IN VITTORIA”: la cronaca appassionante della mia carriera di atleta raccontata a tutti, ma in primo luogo ai giovani. Un libro che non è solo cronaca sportiva, ma analisi delle motivazioni e del carattere che mi sono servite e che servono per diventare vincenti nello sport e nella vita.

Vi invito caldamente a la trasmissione.

Con affetto

                              Gaiardoni  Sante

Nato a Villafranca di Verona il 29 giugno 1939, è stato uno dei più forti specialisti della pista. Campione Olimpico a Roma nel 1960 nel km da fermo e nella velocità . Famosi i suoi duelli con Antonio Maspes al Velodromo Vigorelli di Milano.

 

Comitato Provinciale di Genova

Sabato 27 novembre 2010 alle ore 15,30 presso l’ Auditorium del “Centro Sociale San Giovanni” sito in Chiavari (Ge) – Via Raggio, si svolgerà l’annuale premiazone di fine stagione delle Società , Atleti e Dirigenti  , che si sono distinti durante il 2010. Sul sito Aurora verranno fornite le indicazioni su come raggiungere il luogo.